Perizie medico-legali odontoiatriche

Per studi legali

L’ Odontoiatra Forense  offre le proprie competenze agli Avvocati ai quali occorra vagliare la posizione di un proprio assistito che sia Egli parte attrice, convenuta, chiamata in causa, ricorrente o resistente.


Per Organismi di Mediazione

L’ Odontoiatra Forense  può essere chiamato in qualità di Consulente Tecnico in Mediazione,  nominato sul presupposto che le parti, sia su loro richiesta, sia su sollecitazione del mediatore, ritengano che le questioni trattate nell’ambito della controversia abbiano necessità di approfondimenti tecnici e di una quantificazione medico-legale dei danni .

La Riforma Cartabia  ha modificato l'articolo 8 del D. Lgs. 28/2010, che già dalle origini della mediazione civile e commerciale  prevedeva la facoltà di svolgere la Consulenza Tecnica  durante la procedura: “Il mediatore può avvalersi di esperti iscritti negli Albi dei Consulenti presso i Tribunali”.

La novità della Riforma Cartabia  è stata di chiarire la questione della producibilità dell’elaborato nel successivo giudizio, richiedendo alle parti di verbalizzare, all’atto dell’incarico, se esse vogliano che la perizia  venga “desecretata” e resa pertanto producibile in giudizio.

Cerchi un esperto in odontologia forense per consulenze medico-legali e perizie odontoiatriche?