Valutazione peritale
del danno odontoiatrico

La valutazione del danno odontoiatrico , sia in ambito di responsabilità civile,  sia in quello infortunistico privato  conseguente a incidenti stradali, scolastici, sportivi, sul luogo di lavoro/in itinere o derivante da causa iatrogena  nell'ambito di un contenzioso,  richiede competenze specifiche e deve essere effettuata da professionisti qualificati, come gli  Odontoiatri Forensi .

Si configura in un processo complesso che coinvolge l’analisi delle menomazioni  e delle conseguenze legate alla salute dentale.  In Italia, sono state sviluppate tabelle di valutazione specifiche  per guidare gli esperti forensi  in questa valutazione.

Dalla collaborazione tra Progetto Odontologia Forense (Pro.Of.)  e ANDI , società scientifiche alle quali sono iscritta, sono state pubblicate le Tabelle di valutazione del danno odontostomatologico , contenenti linee guida  per l’accertamento delle menomazioni in campo stomatologico .


Queste Tabelle considerano diversi aspetti del danno odontoiatrico  e rappresentano uno tra i tanti strumenti medico-legali  attraverso i quali l’ Odontoiatra Forense  compie una sostanziale analisi dei difetti anatomo-funzionali  dell’apparato stomatognatico, da cui deriva la menomazione  passibile di soddisfazione economica, auspicando una personalizzazione del danno  che non deriva solo dalle conseguenze della menomazione sul singolo individuo, ma, principalmente, dalle ripercussioni che quella specifica disfunzionalità provoca su qualsiasi persona.

Hai bisogno di una perizia sul danno odontoiatrico?